Seminario Nazionale “Una offerta formativa flessibile, orientata alle competenze, atta a migliorare l’occupabilità ” – UniversitĂ di Genova, 28-29 Ottobre 2013
Materiali disponibili
Presentazioni scaricabili
- Giunio Luzzatto (UniversitĂ di Genova), Tre parole ricordando Guido Martinotti: flessibilitĂ , flessibilitĂ , flessibilitĂ
- Andrea Gavosto (Direttore Fondazione Giovanni Agnelli), Il confronto domanda/offerta in Italia
- Francesco Ferrante (Consorzio AlmaLaurea, UniversitĂ di Cassino) e Davide Cristofori (AlmaLaurea), Le competenze percepite dai neolaureati italiani
- Jean-Luc Lamboley (Coordinatore Bologna-Experts francesi), L’esperienza francese di “Employabilité et insertion professionnelle”
- Gustavo Bracco (Senior Advisor Human Resources – Società Pirelli), Le attese del mondo del lavoro
- Andrea Stella (Consiglio Universitario Nazionale), La progettazione negli ordinamenti didattici
- Roberto Torrini (Direttore ANVUR), Le procedure di valutazione dei Corsi di studio
- Sintesi delle registrazioni dei lavori del Seminario (redazione alla data 04/02/2014)
Documenti forniti ai partecipanti al Seminario