Il presente database, chiamato ARTIGEN, contiene i dati nominativi tratti da circa novemila contratti di apprendistato rogati a Genova tra 1451 e 1530, presenti nell’Archivio di Stato di Genova.
Tali contratti si uniformano ad un formulario che resta nella sua struttura immutato nel tempo. In ogni contratto figurano almeno tre personaggi (quasi sempre maschili), ciascuno collocato in diverso ruolo contrattuale: 1) colui che pone a bottega il garzone; 2) il maestro, capo bottega , che lo assume; 3) il futuro apprendista, adolescente di cui viene indicata l’età . Tra i testimoni quasi sempre figura un artigiano connotato dal mestiere esercitato; talvolta nell’atto compare la figura del fideiussore (garante).
Soprattutto la persona che compare nel primo ruolo, provenendo molto spesso dall’entroterra e dalla montagna ligure, si presenta ricca di connotati antropo-toponomastici: soprannomi (non sempre o non ancora nomi di famiglia trasmissibili), località o giurisdizione di provenienza, nominativo del padre, in vita o defunto.
Grazie alla ricorrenza nel periodo di ottanta anni (1451-1530) di uno stesso nominativo e/o di quello di figli o nipoti, si rende possibile la ricostruzione di percorsi professionali (carriere artigiane).
L’atto notarile è stato trascritto con la massima fedeltà possibile all’originale latino, limitando al minimo le manipolazioni (codici) proprio perché la sua schedatura non era preordinata ad una singola indagine storiografica, dunque il database doveva presentarsi aperto e flessibile a interrogazioni e a ricerche di varia natura.
Ponendo mente al fatto che l’arco temporale prescelto corrisponde grosso modo a quattro generazioni, si sono potute individuare oltre seimila dossiers, persone che compaiono più volte in date e ruolo contrattuali diversi, tipicamente il caso dell’apprendista che è riuscito nel corso degli anni a diventare maestro e ad entrare nell’Arte.
Oltre a queste seimila carriere artigiane, vanno aggiunte circa 14000 presenze singole, per un totale di ventimila: si può congetturare che in una città di 60/70000 abitanti si è attinto verosimilmente, considerando i passaggi generazionali, ad un quarto di tutta la popolazione maschile, adulta e adolescente.
Risultati: 5
NUM | ANNO | NOMI | RUOLO | MESTIERE | RESIDENZA |
---|---|---|---|---|---|
1094 | 1502 | 1. Stephanus De Ambrogio De Santaiullia figlio di Vesconte | Dante-promittente | ||
2. Laurentius De Ambrogio figlio di Iohannes | Accettante-maestro | LANERIUS | Genova (R) | ||
3. Antonius De Ambrogio figlio di Andrea | Famulus | LANERIUS | |||
4. Bartholomaeus De Savignono figlio di Georgius | Testimone | ACCIMATOR | |||
5. Iacobus De Caursio figlio di Ambrosius | Testimone | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
Contratto: Stipulato il 5 agosto 1502. Durata 6 anni. Persone presenti nel contratto 5. Notaio DE BENEDETTI. |
NUM | ANNO | NOMI | RUOLO | MESTIERE | RESIDENZA |
---|---|---|---|---|---|
4330 | 1491 | 1. Iacobus De Caursio figlio di Nicolaus Padre/Madre di Augustinus De Caursio | Dante-promittente | IANUA (R) | |
2. Augustinus De Caursio figlio di Iacobus Figlio di Iacobus De Caursio | Famulus | SUTOR | |||
3. Iacobus De Verdura figlio di Stephanus | Accettante-maestro | SUTOR | |||
4. Raphael De Turrilia figlio di Laurentius | Fideiussore | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
5. Nicolaus Bonanatus De Plebeteici figlio di Georgius | Testimone | CALLEGARIUS | |||
6. Leonardus De Maxenna figlio di Antonius | Testimone | FORMAIARIUS | |||
Contratto: Stipulato il 1 agosto 1491. Valido dal 1 maggio 1490. Durata 6 anni. Persone presenti nel contratto 6. Notaio N. RAGGI. Presenti pagamenti in denari riguardanti il documento nel suo complesso. Presenti ulteriori informazioni aggiuntive riguardanti Iacobus De Caursio |
NUM | ANNO | NOMI | RUOLO | MESTIERE | RESIDENZA |
---|---|---|---|---|---|
7274 | 1460 | 1. Cogius De Caursio De Parissono Padre/Madre di Iacobus De Caursio De Parissono | Dante-promittente | PT.BIS | |
2. Lazarus De Caursio | Accettante-maestro | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
3. Iacobus De Caursio De Parissono figlio di Cogius Figlio di Cogius De Caursio De Parissono | Famulus | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
4. Iohannes Ferro | Testimone | TEXTOR | |||
Contratto: Stipulato il 23 giugno 1460. Durata 6 anni. Persone presenti nel contratto 4. Notaio G. RONDANINA. |
NUM | ANNO | NOMI | RUOLO | MESTIERE | RESIDENZA |
---|---|---|---|---|---|
7884 | 1471 | 1. Iacobus De Caursio | Dante-promittente | TEXTOR PANNORUM SETE | |
2. Petrus De Caursio | Accettante-maestro | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
3. Iacobus De Caursio | Laborator | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
4. Petrus De Pastino figlio di Baptista | Testimone | TEXTOR | |||
Contratto: Stipulato il 2 ottobre 1471. Durata 1 anni. Persone presenti nel contratto 4. Notaio G. RONDANINA. Presenti varianti significative riguardanti il documento nel suo complesso. Presenti pagamenti in denari riguardanti il documento nel suo complesso. |
NUM | ANNO | NOMI | RUOLO | MESTIERE | RESIDENZA |
---|---|---|---|---|---|
7902 | 1471 | 1. Raphael De Vasalo figlio di Gabriel Padre/Madre di Lucas De Vasalo | Dante-promittente | VI.QUARTI (R) | |
2. Iacobus De Caursio | Accettante-maestro | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
3. Lucas De Vasalo figlio di Raphael Figlio di Raphael De Vasalo | Famulus | TEXTOR PANNORUM SETE | |||
4. Franciscus Maxena | Testimone | TEXTOR | |||
5. Bartholomaeus De Cafferrata | Testimone | TEXTOR | |||
Contratto: Stipulato il 19 settembre 1471. Durata 7 anni. Persone presenti nel contratto 5. Notaio G. RONDANINA. |