• Per questa procedura è consigliato l’utilizzzo dei browser Firefox e Chrome
  • Collegarsi al link: http://iris.unige.it
  • Nella pagina principale IRIS, cliccare in alto a destra sul link “Login”
    1
  • Autenticarsi con le proprie credenziali unigePass (posta elettronica) e cliccare Invia una volta sola
    2
  • Una volta autenticati, cliccare (1) Campagne di raccolta dati, quindi (2) Campagna VQR
    3
  • Nella pagina della Campagna VQR, cliccare (1) sulla rotella in corrispondenza della colonna Operazioni, quindi cliccare (2) sull’opzione “Modifica (matricola)”
    4
  • Nella pagina successiva indicare (1) nel campo “codice ERC 2° livello della persona” il codice ERC di secondo livello corrispondente al proprio settore, nel campo (2) indicare il codice del terzo settore
    5I codici sono consultabili in un file excel scaricabili in un link poco sopra ai campi codice ERC
  • Cliccare su Accetto il Regolamento VQR per l’utilizzo dei testi -> Sì
    6
  • Cliccare su Salva e vai alla pagina Successiva
    7
  • Nella pagina successiva, scorrendo verso il basso, troverete una lista delle pubblicazioni pubblicarte tra il 2011 e il 2014, correntemente inserite in IRIS. Se non avete inserito in IRIS la pubblicazione che volete presentare per la VQR, potete uscire dal programma ed inserirla, quindi ritornare nella campagna di raccolta dati e proseguire con l’operazione. Il sistema indicizza periodicamente i dati inseriti nel database, per cui potrebbe essere necessario attendere diverse ore dopo l’inserimento in IRIS, affinchĂ© la pubblicazione compaia anche nel modulo di adesione alla VQR.
  • In corrispondenza delle pubblicazione che volete presentare cliccate su drop-down (1) e selezionate l’ordine di presentazione (1 per la prima, 2 per la seconda, …).
    8
    Cliccate sul (2) simbolo della matita, e si aprirĂ  una finestra per l’inserimento dell’abstract
    Cliccate sul (3) simbolo dell’allegato/graffetta, e si aprirĂ  una finestra per l’inserimento dell’allegato
  • Nella finestra per l’inserimento dell’abstract, nel campo (1) Abstract inserite il testo dell’abstract. Nel campo (2) Lingua di compilazione della scheda prodotto, e (3) Lingua del prodotto, inserite le informazioni corrispondenti. Cliccate su (4) Inserisci, per salvare le informazioni.
    9
  • Nella finestra per l’inserimento dell’allegato, cliccate sul simbolo + in fondo alla finestra (il secondo dall’alto)
    10
  • Nella finestra di caricamento del file cliccate su (1) Sfoglia e selezionate un file dal vostro computer, quindi cliccate su (2) Upload, infine su (3) Inserisci
    11
  • Nella finestra precedente, verificate l’avvenuto caricamento del file e cliccate nuovamente su Inserisci
    12
  • In alternativa al caricamento dell’allegato potete scegliere, se disponibile, l’opzione Richiesta .pdf editore.
    13
    Queste sono le indicazioni date dall’ateneo:
    PDF: per tutti i prodotti è obbligatorio un allegato PDF, che può essere caricato dall’autore, dalla struttura o, in taluni casi, dall’Editore. L’allegato può essere costituito da un numero arbitrario di files PDF, ciascuno dei quali non deve eccedere la dimensione di 10 Mb. Per i prodotti dotati di ISBN (libri, capitoli di libri, ecc.) pubblicati da Editori che si siano dichiarati disponibili a collaborare con ANVUR per la VQR, è visibile il bottone “Chiedete il PDF all’Editore”. Quando si clicca quel bottone, il sistema notifica la richiestaall’Editore, il quale potrà a) caricare subito il PDF; b) attendere che il prodotto venga effettivamente selezionato dalla struttura e caricare il PDF solo a quel punto; c) informare il richiedente della indisponibilità del file PDF, eventualmente autorizzando la produzione di una copia digitale a partire dal cartaceo. L’utente e la struttura potranno monitorare lo stato della richiesta sulle relative interfacce VQR. Qualora la struttura ottenga dal GEV di riferimento l’autorizzazione all’invio del formato cartaceo insostituzione del PDF, potrà informarne il sistema affinché accetti il prodotto anche se privo di allegato.

    Regolamento per l’utilizzo dei PDF: chiunque carichi un PDF sul sistema deve accettare il “Regolamento per
    l’utilizzo dei testi delle pubblicazioni”. La mancata accettazione del regolamento impedisce ad ANVUR
    di utilizzare il file PDF ai fini della valutazione, e quindi equivale al mancato caricamento del PDF ste
    sso.  Questo campo è obbligatorio.

  • Ripetete la procedura per tutti i prodotti da selezionare per la VQR
  • Per concludere la procedura, cliccare su Vai alla pagina successiva e infine, dopo che la pagina si sarĂ  nuovamente ricaricata Salva e invia in “Analisi conflitti Dipartimentali”
    14
  • Una volta completata la procedura, nella prima pagina della campagna VQR comparirĂ  la scritta nella colonna Stato “Analisi conflitti dipartimento”. Non sarĂ  piĂą possibile modificare la selezione, ma sarĂ  possibile verificarla nuovamente cliccando sul link Dettaglio (matricola)
    16